
DENOMINAZIONE
Pinot Nero IGT Venezia Giulia – 2023 
VARIETÀ DELLE UVE
Pinot Nero 100 %
VIGNETI 
Tutte le uve derivano solo da vigneti a San Quirino
EPOCA DI VENDEMMIA
 metà di settembre
VINIFICAZIONE
La raccolta in cassetta delle uve selezionate si effettua solo al mattino,  l’uva viene pigiata e le bucce vengono lasciate in fermentazione per l’estrazione del colore.  La  fermentazione si svolge in legno a temperatura controllata. Viene effettuato solo un travaso al termine della fermentazione e poi il vino riposa in botti di legno da 20 Hl  fino ad agosto.
Con l’imbottigliamento il vino termina il suo percorso, riposa almeno altri 4-6 mesi in cantina prima di essere messo in commercio.
DATI  
Alcool 14 % Vol.
DESCRIZIONE
L’aspetto visivo si caratterizza per un colore rosso brillante . Il profumo è intenso, i frutta matura, ciliegia e lampone. Ottima beva, sorretto da una lieve trama tannica e da una spiccata acidità.
Indicazioni per lo smaltimento:

